Radicale 13-1 木 Mù ,legno
La primitiva forma del carattere 木 Mù "legno", raffigura un albero che penetra con
le sue radici in profondità nella terra, la chioma che sale verso l’alto è
corrispondente alle sue radici che scendono verso il basso. In seguito, i due
rami slanciati verso l 'alto, vengono stilizzati a una sola "linea orizzontale", mentre i due tratti inclinati verso basso, simboleggiano la radice.
Importantissimo questa scelta della cultura
cinese: dovendo scegliere cosa semplificare si è scelto di rinunciare ai rami,
alla chioma, all’apparenza delle cose, ma si è mantenuto le radici, la
sostanza, ciò che veramente è, come si vede nel carattere moderno. Anche se non
si vedono, perché rimangono sotto terra, sono le radici che permettono ad una
pianta di rinascere a primavera.
Il carattere 木 Mù viene utilizzato come radicale per tutti i nomi degli alberi e può trovarsi a sinistra, sopra o sotto per comporre caratteri come: 松Sōng “pino” 梅Méi“prugna”桃 Táo “pesca” 李 Lǐ “prugna” 梨 Lí “pera” .
Shāngāo quánshuǐ qīng , shùgāo gēnxū shēn
Per quanto talento e predisposizione si abbia, raggiungere l'eccellenza richiede comunque impegno, esercizio e costanza.
Per trovare l'acqua più pura bisogna salire faticosamente sulla montagna. Le radici di un grande albero non scendono in profondità in un solo giorno.