2017年4月13日 星期四

Radicale 11-1甫Fǔ,pianticella


Radicale 11-1Fǔ,pianticella


“Ecco una pianticella, che annaffiata con amore, ben concimata, tolte le erbacce e protetta dagli insetti, affinché possa crescere bella rigogliosa!!!”

Questo carattere pittograficamente possiamo osservare una pianticella con le gemme vivaci che spunteranno da suolo, esso rappresenta una pianticella, ma si estende anche alla persona che svolge il lavoro per farla crescere. Richiama anche l’erba che cresce da sola, ma ce’ sempre il giardiniere che se ne prende cura.

Chi fa questo lavoro deve amare le piante e deve essere capace di curarle con tanta competenza ed esperienza, controllare che le piante non soffrano troppo il caldo e provvedere a irrigazioni e innaffiature frequenti se necessario, in inverno e in autunno devono proteggerle dal gelo. “abile nell'arte" scomponendo da Fǔ (pianticella) (persona) (mano) , 師傅 Shī fù  il Maestro artigiano, una combinazione di   Shī "Professore" o "insegnante" e "abile nell'arte"; esprime un titolo che significa colui che detiene una conoscenza, una competenza in un'arte.

Invece師父Shī fù si usa nelle settori specifici del patrimonio culturale, come l’Opera, le Arti Marziali e le pratiche religiose come per esempio il Buddismo, il Taoismo, ecc..

Ancora parlando di un Maestro, come il modello da seguire, ma più di un semplice Maestro di apprendimento di una disciplina, ma un Maestro di un percorso.

一日為師,終身為父

Yī rì wéi shī, zhōngshēn wèi fù

"Insegnante per un giorno, padre per la vita",

Shī  significa Professore, Insegnante, ed è riferito ad un Maestro come modello da seguire. 師父Shīfù invece è più di un semplice Maestro di una disciplina, egli è un Maestro di vita.

È difficile tradurre direttamente dal cinese una parola che non esiste nelle lingue occidentali, ma 師父Shī potrebbe corrispondere ad una sorta di mentore, colui che trasmette un insegnamento che va oltre la semplice trasmissione di un'Arte.

Un rapporto fra giovani ed anziani basato sulla gentilezza ed il rispetto, un rapporto che oggi è sempre più raro. La cosa che meglio corrisponde alla tradizione Cinese è il concetto di "Maestro Artigiano".

Una relazione tra Maestro e discepolo che facilità la trasmissione, una trasmissione tecnica, artistica, di saggezza o di Arti Marziali.

Sotto l'influenza della cultura confuciana, in tutto l'estremo oriente, questo rapporto di insegnamento e rispetto reciproco ha la necessità, non di frequentare, ma di vivere con il Maestro.

Maestro e allievo formano così una relazione padre e figlio, questo rapporto è per la vita, il cosiddetto "Insegnante per un giorno, padre per tutta la vita". In questo cammino non ci sono necessariamente nuove conoscenze ogni giorno, a volte gli insegnamenti sono gli stessi per diversi anni, ma questi non erano studenti che pagavano tasse universitarie, semplicemente lavoravano per il Maestro come apprendisti ed il Maestro forniva loro le necessità quotidiane.Nello scorrere della vita quotidiana accadeva e maturava l'insegnamento.


Con il moderno sistema scolastico questo rapporto oramai è raro nella società e sopravvive solo in alcune arti tradizionali considerate come patrimonio culturale, come nell'Opera, nelle Arti Marziali, nelle pratiche religiose del Buddismo e del Taoismo e nella Medicina Tradizionale. Nei tempi moderni è comune trovare questo rapporto Padre-Maestro e Allievo nelle lunghe preparazioni di alcuni sport agonistici.

 Elaborato dal M°Dante Basili / M°Stefano Danesi

2017年4月10日 星期一

Radicale 23-1 生 Shēng nascere

Radicale 23-1 Shēng  nascere  
"Dopo passando la rigidità del inverno, un germoglio che ha appena spuntata dalla terra e tocato dalla luce del sole !!! "







Nella parte inferiore del carattere, abbiamo visto un seme che lottova per farsi strada con i germogli fino alla luce del sole. Finalmente il germoglio comincia la danza della vita.

Il carattere Shēng significa " nascere, dare alla luce, vivere...", scomponendo Tǔ ( terra ) in basso, che riflette la terra che dà la vita a tutte le cose terrene. Unendo altre parole possiamo rendere il suo significato compiuto ,  partorire , 生長  crescere, 生命vita  生活 vita, vivere. Oppure 生命力 vitalità  生動vivace 生機possibilità di sopravivere , essi sono per descrivere una cosa od una situazione che ottenere la forza vitale .

置之死地而後生  
jhìh jhih sǐh dì ér hòu sheng
derivato dal Libro dell’Arte della Gerra di Sūnzijiǔdi《孫子九地》Mettersi in pericolo di morte, e allora si vince la vita . “ o si poù essere interpretato così“ Conquista della paura della morte e si possa acquisisca la vita.”

Nascere è simbolicamente come un morire nella vita intrauterina per rinascere in questo mondo. Un passare dal buio alla luce. Morte e Vita non sono solo in contrapposizione ma anche in interdipendenza: "ciò che il bruco chiama morte la farfalla lo chiama libertà".

Ogni fase, nella vita ed in natura, è sia morte che rinascita.Arrivare alla morte da vivi non è qualcosa di così scontato, sono molte le realtà e gli atteggiamenti che possono farci morire prima di morire.

Ogni volta che la rigidità dei pregiudizi lascia spazio alla scoperta del presente. Ogni volta che il gelo dell’odio si permette lo spazio della comprensione. Ogni volta che una mano, abituata a rimanere chiusa, acquista il coraggio di tenerne un’altra per mano. Ogni volta che un pensiero pesante diventa leggero, come toccato da un volo di rondine.


Elaborato dal M°Dante Basili / M°Stefano Danesi

 

2017年4月6日 星期四

Radicale 14-1未 Wèi, non ancora

Radicale 14-1 Wèi, non ancora
                                       
"Ogni anno gli alberi si ramificano a breve altezza dal suolo e spunteranno le gemme sui rami, mentre il fusto è diventanto più tortuoso !!! “  








In questo pittogramma il carattere Wèi raffigura un albero tortuoso che si ramifica rigorosamente verso l‘alto con la radice che penetra fortemente in profondità nella terra. Tutto ciò rappresenta un albero adulto che è quasi arrivato al momento di iniziare a fiorire.



Questo carattere richiama che “il momento maturo non è ancora arrivato”, esso si usa come “non ancora”, 未曾 non aver fatto,  未知 incerto未定 non ancora confermato, 未完 non ancora completato, 未來in futuro



未濟Wèi jìPrima del compimento” , l’ultimo oesagramma dell’ I King (Libro di mutazione), esso indica un periodo di grande sforzo o concentrazione proprio come accade quando si è sul punto di portare a termine qualcosa.



In questo esagramma vengono rappresentate le linee intere (yang) in posizioni morbide, mentre le linee spezzate (yin) sono in posizioni forti.


Li, fuoco o sole (離è sopra l’acqua(坎 kǎn, l’immagine che rappresenta è quella del sole che sorge dal mare all’alba. Questo esagramma indica cè un progetto non completato che si deve portare a termine con diligenza. Anche se ogni cosa è ancora sul punto di iniziare, ma bisogna essere pronti, e anche se il successo o il completamento non è ancora a portata di mano, ma è una grande speranza per il futuro.

Radicale 05-1月yuè, la luna


Radicale 05-1 yuè, la luna

“Questa sera la luna sarà crescente, mancano ancora pochi giorni per vedere la luna piena !“


Fin dai tempi antichi i cinesi hanno uno stretto rapporto con la luna. La regolarità del ciclo lunare è sempre usata anche come calendario . I Cinesi usano il calendario lunare denominato陰曆Yīnlì dato che esso si basa con il movimento della luna che gira intorno alla terra, ogni ciclo vale circa 29~30 giorni, ovvero 12 mesi lunari sono 354 giorni dell’anno.  Dunque, la luna si dice月亮Yuèliàng , e ogni ciclo lunare è 一個月  Yī gè yuè  “ mesile.”  Nella vita quotidina molte parole sono composte dal carattereyuè :


l  月 票 Yuèpiào abbonamento mensile dell’autobus, del treno...


l  月 薪 Yuèxīn lo stipendio mensile


l  月 曆Yuèlì  il calendario



La Luna è il primo luogo che incontriamo lasciata la Terra. E' il più vicino a noi, ma è già un "altrove". E il chiarore della luna, tanto caro ai poeti.
千江有水千江月 Qiānjiāng yǒu shuǐ qiānjiāng yuè "L'Acqua di mille fiumi rispecchia innumerevoli Lune". E' un detto che si riferisce al fatto che solo quando la mente è limpida può scorgere e riflettere la Luna.



La Mente può essere in uno stato di illusione, diventa cieca e sorda quando non vede e non sente attraverso il cuore. Non ama e non protegge perché solo col cuore può farlo. Fa' soffrire e non se ne accorge proprio perchè non è collegata al cuore. In uno stato di inconsapevolezza "la mente mente". Invece, quando la mente è limpida siamo in grado di vedere e percepire oltre i suoi preconcetti e pregiudizi, oltre i suoi limiti. Un incontro profondo con se stessi e con "l'altro" e appare una splendida Luna nel nostro cuore.

Elaborato dal M°Dante Basili / M°Stefano Danesi

2017年4月4日 星期二

Radicale 08-1 雨Yǔ, pioggia


Radicale 08-1 Yǔ, pioggia

Guarda la pioggia ! Lo splendore delle forme delle goccie d'acqua aiutarci a  relassarsi ...”




Quante volte vi sarà capitato di guardare la pioggia cadere, infinite volte! Ma quante, vi siete soffermati ad osservare attentamente, quelle minuscole gocce d’acqua, oppure di seguire il loro percorso sui vetri di una finestra: un momento di introspezione, di silenzio e di incanto.


La forma antica del carattere inciso su gusci di tartaruga e sulle ossa di bue 甲骨文 Jiǎgǔwén è composto da un tratto orizzontale che rapprensenta il cielo e da sei trattini verticali, che simboleggiano le gocce di pioggia. Per indicare che piove, si aggiunge l’ideogramma Xia, sotto, ciò che sta sotto: 下雨Xià yǔ piovere ( pioggia che cade)   下雨天Xià yǔtiān giorno di pioggia



滴水Dī shuǐ sono conosciute nell'architettura cinese come le "Perle Appese", delle particolari tegole situate nei borde del tetto. Nei giorni piovosi le gocce di pioggia vengono raccolte in queste strutture e poi ricadono formando lunghe file di perle nei bordi del tetto.

Elaborato dal M°Dante Basili / M°Stefano Danesi

 

Radicale 33-1 麥Mài, frumento

Radicale 33-1 麥 Mài, frumento “Ogni giorno trovi sulla tavola il buon pane fresco e profumato, ma sai da dove viene il pane? Ecco è la sua ...