2017年5月30日 星期二

Radicale 15-1 果Guǒ, frutta

Radicale 15-1 Guǒ, frutta

“Sono i fiori che simboleggiano il sogno e i sogni sono fatti di tanta passione, ma solo impegno e cura garantiscono frutti dolci !!!”



All'inizio sui caratteri oracolari vengono raffigurati tre frutti su tre rami di un albero. Sui bronzi il carattere subì una modificazione rimanendo solo un grande frutto con quattro semi e membrane divisorie,  vennero così stilizzati assumendone la forma attuale.


Questo carattere guǒ fa parte di molti parole relative ai frutti, 水果 Shuǐguǒ frutta,果園 Guǒyuán frutteto,果樹 Guǒshù albero di frutta, si usa anche da scomporre ai molti nomi di frutta 蘋果Píngguǒ mela ,芒果Mángguǒ mango,百香果Bǎixiāng guǒ passion fruit.

Il suo significato rappresenta il gesto di “raccogliere, di conseguenza, risultare” 結果Jiéguǒ . Nella lingua Cinese sono così importanti i proverbi ed i modi di dire che vengono apprezzati anche quelli di altre culture.


種瓜得瓜, 種豆得豆

Zhǒng guā de guā, zhǒng dòu de dòu

"Se semini meloni raccogli meloni, se semini fagioli raccogli fagioli." E' un detto cinese che ha il significato di "si raccoglie ciò che si semina", o meglio: "si può scegliere ciò che si semina, ma non ciò che si raccoglie."



Fin qui è di facile comprensione anche per un occidentale, ma è interessante il fatto che viene usato quando si prova risentimento o dispiacere per una aspettativa non realizzata:

i problemi nella vita accadono quando seminiamo una cosa e ci aspettiamo di raccogliere qualcosa di completamente diverso.



Nella vita non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi. Anche l'aver accesso facilmente alla cultura, ai beni materiali o il possedere delle qualità o dei talenti, non garantisce una buona vita, ma è indispensabile anche"la cura".



Proverbio significativo, ma non è cinese, bensì italiano!

©兒童手搏文創Kids Shou Bo Arte Cultura & Saggezza Cinese
Elaborato da M°Dante Basili /M°Stefano Danesi 




沒有留言:

張貼留言

Radicale 33-1 麥Mài, frumento

Radicale 33-1 麥 Mài, frumento “Ogni giorno trovi sulla tavola il buon pane fresco e profumato, ma sai da dove viene il pane? Ecco è la sua ...