Radicale 10-2 春 chūn, primavera
Il carattere cinese 春 chūn, ”primavera”, evoca la bella immagine di piante che germogliano
sotto un sole scintillante. Esso è composto da due parti: la parte inferiore è 屯tún, che rappresenta “il germoglio” che sta crescendo e quella sopra è 日 rì,“il sole”. Ora , la forza
del sole sta aumentando.
春分 Chūnfēn
”l’Equinozio di Primavera” che cade in 21 Marzo è il momento
in cui il gorno e la notte sono perfettamente in equilibrio ed uguali, è il
momento della rinascita, dei nuovi progetti, è il momento in cui è possibile
realizzare quei sogni che sono nati nel periodo freddo dell’inverno.
Nell’idioma Chinese春風化雨Chūnfēng huàyǔ viene tradotto come “il vento
primaverile trasmesse la pioggia”, in cui si utilliza
per dire che gli studenti o i giovani ricevano una bella educazione dai suoi
maestri, anche se si trovano difficoltà all‘inizio, tutto ciò sarà il risultato
per un miglioramento futuro.
Come un germoglio cresce e diventerà più forte anche se la primavera è
rigida, ma se tira un vento da sud-est e poi la pioggia cessa, significa che il
tempo diverrà più caldo, arriverà il momento favorevole per i nuovi germogli e
finalmente potrà fiorire.
Rivisto da M° Stefano Danesi